News
-
La Trasversale Sicula sempre più internazionale: si riparte da Mozia, e c’è anche il nipote di Che Guevara
Oltre 40 giorni di cammino seguendo antichi tracciati, tagliando trasversalmente l’Isola e ricongiungendo 8 province, 55 comuni, 6 parchi archeologici,…
Continua » -
Esa, Nicola Caldarone lascia. In sette mesi approvati i rendiconti di dieci anni
"Il problema più importante che ho dovuto affrontare quando sono arrivato è stato quello degli stipendi che non venivano pagati…
Continua » -
Il ciclone Zorbas ci “sfiora” e se ne va, ma i danni sono comunque ingenti
La nostra Isola è stata letteralmente graziata, solo sfiorata dalla potenza del mostruoso ciclone. E' come se ci avesse "sfiorato…
Continua » -
Accordo di Programma contro la dispersione scolastica tra ministero e Regione
La Sicilia conta il 32 per cento di studenti universitari fuori corso, un dato che, a cascata, scoraggia gli studenti…
Continua » -
Un minibond per gli investimenti all’estero di Tasca d’Almerita
L’azienda siciliana, nata nel 1830, guidata con impegno e dedizione da una famiglia arrivata, ormai all’ottava generazione, produce vini di…
Continua » -
Il “Medicane Zorbas” prende vita al largo delle coste siciliane, ma niente allarme
La parte ionica della Sicilia, in primis quella costiera, già in queste ore è interessata da venti, mareggiate e piogge,…
Continua » -
Arpa Sicilia, per 91 dipendenti vincitori di concorso ancora nessun lavoro
A denunciarlo è Stefania Campo, deputata del Movimento 5 stelle, che fa da megafono alla nota diffusa dai dipendenti dell’Arpa,…
Continua » -
In Aula all’Ars, tra le polemiche, il ddl su parlamentari e massoneria
Approdato a Sala d'Ercole, il testo non ha fatto registrare lo stesso consenso che aveva incassato in commissione. Tutti i…
Continua » -
Ex Pip e stabilizzazione nella società Resais: un futuro assai incerto
Per gli oltre due mila lavoratori facenti capo al bacino ex Pip, purtroppo, il presente e l’imminente futuro sembrano tutt’altro…
Continua »