Ialmo NewsIn EvidenzaNewsRagusa

Maltempo, il Comune di Modica chiede lo stato di calamità naturale

Enormi i danni subìti da centinaia di case e aziende

(14 febbraio 2023 – Maltempo, il Comune di Modica chiede lo stato di calamità)

Il Comune di Modica ha richiesto ufficialmente, attraverso il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, lo stato di emergenza e calamità naturale a seguito dell’ondata anomala di maltempo che ha flagellato l’intero territorio comunale, e ha prodotto enormi danni a infrastrutture pubbliche e immobili privati, incidendo in modo assai penalizzante sul comparto produttivo, agricolo e zootecnico. Per 48 ore tutta la Sicilia Orientale è stata messa in ginocchio per il maltempo, anche se le province di Ragusa e Siracusa sono state quelle più colpite. “Un’azione dovuta – ha commentato il Commissario Straordinario di Modica – dopo aver constatato gli enormi danni subìti da centinaia di case e aziende in tutto il territorio a seguito dell’eccezionale evento meteo causato dal ciclone mediterraneo “Helios” verificatisi in data 9 e 10 febbraio 2023. Sui luoghi anche il Presidente della Regione, Renato Schifani, per portare la sua vicinanza alla popolazione colpita e garantire un pronto ristoro”.

LEGGI ANCHE: Autostrada Siracusa-Gela: nuovo rischio blocco dei lavori nel lotto Ispica-Modica

LEGGI ANCHE: Danni maltempo in provincia di Ragusa: “Si proclami lo stato di calamità”

LEGGI ANCHE: Altra centenaria a Giarratana: buon compleanno signora Giovanna!

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button