Ialmo NewsNewsRagusa

“Non siete sole! E’ proibito uscire, ma non fuggire”

L’appello dell’associazione Donne a Sud rivolto alle donne vittime di violenza

(10 novembre 2020)

“Restiamo a casa”: è il consiglio che da mesi stiamo sentendo rimbalzare in tv, sui giornali e sul web. Ma se, invece, la casa fosse il posto che ci tutela meno? Cosa succede?

Questa è la condizione in cui si trovano centinaia di donne che, quotidianamente, devono fare i conti con maltrattamenti e violenze domestiche. Riportiamo quindi la nota di Donne a Sud, l’associazione che da anni lotta a fianco delle vittime di violenza.

“Siamo di nuovo in una situazione di criticità ed emergenza, di nuovo in lockdown, ancora zona rossa, e l’unica prospettiva di miglioramento all’orizzonte, per quanto riguarda Vittoria, è il passaggio ad una zona arancione. L’associazione Donne a Sud, proprio come nella primavera scorsa, vuole esprimere tutta la propria preoccupazione per le conseguenze che ciò comporta per le donne vittima di violenza.

In circostanze del genere, infatti, è più probabile che lui resti in casa, lavori di meno e sia anche più nervoso del solito. Lei, dal canto suo, ha meno spazi e minori possibilità di chiamare.

Durante il primo lockdown abbiamo realizzato una clip – si legge nella nota – con la quale abbiamo cercato di far capire che chiedere aiuto per uscire dall’incubo è comunque possibile, inviando un messaggio al nostro numero attivo h24 se non si può parlare. Adesso, in prossimità del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, torniamo a sensibilizzare e a lanciare un messaggio importante: non siete sole! E’ proibito uscire, ma non fuggire.

Sui social, da qualche giorno, stiamo facendo circolare una locandina che veicola proprio questo messaggio ed è importante che arrivi a quante più persone è possibile. La nostra sede di Vittoria è chiusa, ma il nostro numero è in funzione e un’operatrice è sempre pronta a rispondere e a dare i giusti consigli.

340 972 5264: aiutateci affinchè questo numero possa arrivare ovunque nel nostro territorio”.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button