Ragusa
-
Vittoria – Raccoglie petardo che esplode: bimbo di 10 anni ha perso mano
Il bambino aveva raccolto un petardo inesploso che è scoppiato in contrada Capraro, nei pressi della Sp 2 che collega…
Continua » -
Ragusa tra i 154 Comuni italiani selezionati per le Politiche giovanili: grande opportunità di partecipare al bando Anci
Ragusa era già stata ammessa al corso nazionale che ha formato due dipendenti comunali nella progettazione delle politiche giovanili sui…
Continua » -
Malattie cardiovascolari e tumori: il ruolo della sana alimentazione e dello sport per prevenirli
Un’alimentazione inadeguata incide negativamente sul benessere psico-fisico: questa la premessa all’evento organizzato a Pozzallo
Continua » -
“Corso per il Riconoscimento delle erbe commestibili siciliane”: una due giorni fra Modica e Cava d’Ispica
Nelle giornate del 25 e 26 Febbraio 2023 è stato organizzato un corso per il “Riconoscimento delle erbe commestibili siciliane”
Continua » -
Covid Ragusa, il bollettino dell’1 febbraio
L’ultimo bollettino Covid sulla provincia di Ragusa (1 febbraio) riporta di un nuovo decesso di persona positiva al Coronavirus
Continua » -
Ritrovati ordigni bellici ad Acate e Caltanissetta: intervento degli artificieri
Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. In corso le bonifiche…
Continua » -
“Ce ne ammazzano uno al giorno”: interviene l’USB Ragusa sulla morte dell’operaio Nunzio Caggia
Si chiamava Nunzio Caggia, l’operaio 69enne di Vittoria morto sul lavoro pochi giorni fa, cadendo da un’impalcatura in via Cristoforo…
Continua » -
Nordic Walking, i segreti dello sport che contribuisce al benessere fisico dell’organismo
Si è svolto a Pozzallo il convegno “Alimentazione e attività fisica: un binomio per stare bene in salute” incentrato sul…
Continua » -
Covid Ragusa, il bollettino del 31 gennaio
L’ultimo bollettino Covid sulla provincia di Ragusa (31 gennaio) riporta di un nuovo decesso di persona positiva al Coronavirus
Continua » -
L’Istituto La Pira di Pozzallo in visita nei campi di sterminio e concentramento ad Auschwitz e Birkenau
All'Istituto Giorgio La Pira di Pozzallo anche quest'anno è stato promosso il progetto denominato “Cracoviaggio- sulle ali della memoria”
Continua »