Ialmo NewsNewsSicilia

Strade in dissesto, la denuncia della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani

Andreoli: "grave la situazione della rete autostradale siciliana sulla quale sono ormai quotidiani gli attraversamenti di animali domestici e selvatici"

(24 novembre 2021 – Strade – Autisti)

Arriva sui tavoli istituzionali l’appello della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., che denuncia lo stato di dissesto e non adeguata manutenzione delle autostrade e delle strade ad alto scorrimento siciliane, in previsione dei nuovi cantieri sulla Ragusa-Catania, già autorizzati a settembre 2021 dal Presidente Musumeci. Correlata alla questione “dissesto”, la spinosa situazione della mancanza di reti di contenimento sulla rete autostradale e ad alto scorrimento, nonché di infrastrutture necessarie a contenere ed impedire l’attraversamento di animali domestici e selvatici sulla carreggiata.

“Stiamo denunciando e segnalando agli organi competenti, ivi compresi quelli centrali – afferma la presidente della L.A.A.I.S., Tania Andreoli, – la grave situazione della rete autostradale siciliana sulla quale sono ormai quotidiani gli attraversamenti di animali domestici e selvatici, con serie ripercussioni sull’incolumità degli stessi e degli utenti stradali. Ormai rinvenire carcasse di poveri animali brutalmente falcidiati dai veicoli è routine e, come associazione attenta al benessere dei lavoratori ma anche di tutti gli esseri viventi, tutto ciò è intollerabile!”

Si rammenti che l’omessa custodia ed il mal governo degli animali è un reato punito dall’art. 672 del codice penale, tuttora vigente, ed è altresì una previsione normativa civilistica. “Ci sono giorni in cui sono costretto ad arrestare il camion – spiega il Vice Presidente della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, Giuseppe Neri – per potere raccogliere le carcasse di gattini o altri poveri animali investiti sulla carreggiata, tra l’altro pericolosissimi per la sicurezza stradale. Noi autisti abbiamo anche un cuore ed un’anima e vorremmo maggiore
sensibilità da parte delle Istituzioni”.

La stessa denuncia proviene da Antonio, autista animalista convinto: “Segnalai in più di un’occasione al Comune di Catania e all’ENPA queste criticità ma ad oggi nulla è cambiato”. La Lega Autista Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, impegnata in prima linea anche sul fronte della sicurezza stradale e del raggiungimento di una società ETICA, promuoverà il superamento di quella che può essere considerata una strage di innocenti, certa che vi sarà la collaborazione dell’Assemblea regionale e degli Enti preposti.

VUOI RIMANERE SEMPRE INFORMATO? SEGUICI SU FACEBOOK

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi Anche
Close
Back to top button