News

“Sport e Legalità”: oltre 600 studenti coinvolti nel progetto promosso dalla Questura di Ragusa



“Sport e Legalità”: oltre 600 studenti coinvolti nel progetto promosso dalla Questura di Ragusa

Si è tenuta presso la sede della Questura di Ragusa la presentazione dei risultati del progetto “Sport e Legalità”, un’iniziativa promossa dalla Questura in collaborazione con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio XI di Ragusa, e i Comuni di Ragusa, Modica, Vittoria, Chiaramonte Gulfi e Santa Croce Camerina.

Il progetto è nato dal protocollo d’intesa firmato in Prefettura il 14 novembre 2024 e si è sviluppato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Provinciale sulla Dispersione Scolastica. Ha coinvolto, a partire dal 13 dicembre scorso, circa 600 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni in sette incontri mensili presso lo Stadio del Rugby di via Forlanini a Ragusa, oltre ad attività formative nelle scuole.

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, attraverso la promozione dello sport come veicolo di legalità, rispetto delle regole e spirito di gruppo. Gli studenti hanno partecipato a momenti educativi e sportivi, favorendo il senso civico e l’integrazione scolastica.

Il Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha avuto un ruolo centrale, curando la formazione tecnica e motivazionale, non solo per i ragazzi, ma anche per docenti e appassionati, contribuendo attivamente alla riuscita di ogni incontro.

All’incontro di presentazione dei risultati erano presenti il Questore Marco Giambra, il Vicario del Prefetto Antonio Gullì, rappresentanti delle Fiamme Oro, il Presidente del Libero Consorzio di Ragusa Maria Rita Schembari, i Sindaci di Ragusa Giuseppe Cassì, Modica Maria Monisteri Caschetto, Vittoria, Chiaramonte Gulfi Mario Cutello, Santa Croce Camerina Giuseppe Dimartino, l’Assessore allo Sport del Comune di Vittoria e il vicepresidente del Ragusa Rugby Paolo Sartorio.

Hanno aderito al progetto sei istituti scolastici: la “Santa Marta/Ciaceri” e la “Raffaele Poidomani” di Modica, la “Quasimodo/Ventre” e la “Maria Schininà” di Ragusa, l’Istituto “Serafino Amabile Guastella” di Chiaramonte Gulfi e l’Istituto “San Biagio” di Vittoria.

La conclusione del progetto è prevista per domani, venerdì 23 maggio, presso lo Stadio del Rugby di Ragusa, con l’ultimo appuntamento agonistico che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole coinvolte.

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button