News

“Sicilia-Malta: Oltre l’isola” – A Chiaramonte Gulfi l’incontro con il ministro maltese e il richiamo di Scerra ai progetti archeologici comuni



Si terrà domenica 15 giugno 2025 presso il Teatro comunale Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi l’evento internazionale “Sicilia-Malta: Oltre l’isola”, promosso da Edizioni G.A. e organizzato dall’associazione Agorà Stupor Mundi con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dell’Unione dei comuni Ibleide. L’iniziativa vedrà la presenza ufficiale del Ministro maltese Roderick Galdes e rappresenta un importante momento di dialogo tra le due isole, con focus su cultura, turismo ed economia. Nel corso dell’evento sarà presentata la piattaforma siciliamalta.eu, nuovo strumento per la cooperazione transfrontaliera.

Dichiarazione del funzionario archeologo della Soprintendenza di Ragusa, Saverio Scerra

«Ho accettato di buon grado l’invito perché negli anni tra il 2009 e il 2012 la Soprintendenza ha avuto la possibilità di fare due progetti con Malta. Il primo si chiamava Caltech Change, il secondo Archeotour, che deriva dal successo del primo evento, simbolo di questi contatti transfrontalieri tra la Sicilia e Malta. In quell’evento ci siamo dedicati a far riscoprire le catacombe.

Abbiamo realizzato un progetto di messa in fruizione a Ragusa della catacomba di Cisternazzi, della catacomba delle Trabacche, mentre a Malta delle catacombe di San Paolo a Rabat. Quindi si tratta in un certo senso di un percorso per ritrovare questa unione che ormai da tredici anni si era perduta, e fare in modo che quei progetti non restino lettera morta. L’obiettivo è creare nuovi percorsi, anche in continuità con il partenariato di allora tra il Comune di Ragusa, il Comune di Mosta a Malta, il Comune di Santa Croce Camerina e altri.

La mia gradita partecipazione si pone in continuità con quel lavoro fatto ormai tredici anni fa.»

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button