Sicilia-Malta, Giaquinta: “Un’opportunità per le zone interne” – A Chiaramonte Gulfi un evento di respiro internazionale

Domenica 15 giugno 2025, il Teatro comunale Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi ospiterà un importante evento dal titolo “Sicilia-Malta: Oltre l’isola”, ideato da Edizioni G.A. e promosso dall’associazione Agorà Stupor Mundi con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dell’Unione dei comuni Ibleide.
L’iniziativa vedrà la partecipazione straordinaria del Ministro maltese Roderick Galdes, in arrivo ufficiale a Chiaramonte per rafforzare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo, legate da secoli di storia, cultura e opportunità condivise. L’evento coinvolgerà autorità italiane e maltesi, imprenditori, buyers e stampa internazionale, con l’obiettivo di promuovere una collaborazione strutturata tra Sicilia e Malta nei settori della cultura, del turismo e dello sviluppo economico.
Durante la giornata, l’editore Giuseppe Angelica presenterà ufficialmente la nuova piattaforma siciliamalta.eu, uno spazio digitale pensato per facilitare la cooperazione transfrontaliera tra i due territori.
L’incontro sarà anche occasione per affrontare temi strategici quali il turismo aziendale, il settore immobiliare, l’archeologia e il turismo sanitario, con una serie di interventi a cura di esperti e operatori del settore. Al termine della mattinata, è prevista una degustazione di prodotti enogastronomici locali, per offrire ai partecipanti un’esperienza diretta delle eccellenze dell’area iblea.
Dichiarazione del sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta
«Un’altra iniziativa che l’Unione dei Comuni – Giarratana, Monterosso, Chiaramonte e Buccheri, Unione Ibleide – sta portando avanti tutte assieme per stimolare l’economia delle zone interne dell’area iblea, delle zone montane che hanno tanti patrimoni, sia di ordine culturale, di ordine archeologico, anche di preziosità alimentare. Il canale maltese può essere un ottimo strumento per valorizzare queste aree, aumentare i flussi turistici.
La provincia di Ragusa negli ultimi anni è molto attenzionata dal turismo. Con questa iniziativa noi intendiamo portare flussi turistici anche nelle zone interne. Questa iniziativa, l’incontro con il Ministro maltese, si inserisce in questa cornice.»
