Ragusa

A Scicli si aprono “Le stanze di Piero”: omaggio al maestro Guccione nel 90° anniversario della nascita

SCICLI – L’amministrazione comunale di Scicli, guidata dal sindaco Mario Marino, annuncia con orgoglio l’apertura al pubblico de “Le stanze di Piero”, due ambienti del Convento del Carmine dedicati al grande artista Piero Guccione, nato a Scicli nel 1935 e scomparso nel 2018.

Quando visitare la mostra

Le sale saranno aperte tutti i giorni dal 18 maggio al 17 settembre 2025, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Un’occasione imperdibile per ammirare cinquanta opere tra oli, pastelli e grafiche del celebre pittore siciliano.

“Piero Guccione. La ricerca infinita”: il tema delle due stanze

La mostra, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza di Ragusa e fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scicli, guidato da Giuseppe Mariotta, è parte di un progetto di valorizzazione artistica e culturale nato anni fa e oggi finalmente concretizzato in occasione del 90° anniversario della nascita dell’artista.

Il titolo dell’esposizione, “Piero Guccione. La ricerca infinita”, sottolinea il percorso poetico e spirituale del pittore, dal suo esordio negli anni Sessanta fino al 2014, anno in cui pose fine alla sua produzione artistica raggiungendo la sua “vetta più alta”: la pittura della Luce.

Curatela, opere e videoinstallazione

La curatela della mostra e il progetto espositivo sono firmati dal filmaker e artista visivo Nunzio Massimo Nifosì, che presenterà anche l’edizione provvisoria della videoinstallazione “La Camera Picta”, parte integrante del percorso museale.

La sezione grafica, invece, è curata dal maestro stampatore Angelo Buscema. Le due sale ospitano preziose opere provenienti da collezioni pubbliche e private, esposte per celebrare il genio artistico di Guccione, definito da molti il “pittore dei carrubi e dei mari”.

Una mostra simbolo dell’identità culturale di Scicli

“Le stanze di Piero” rappresentano un ponte tra memoria e futuro, tra l’identità culturale della città e il valore universale dell’arte di Guccione. Un appuntamento culturale di grande prestigio che si inserisce nel panorama delle iniziative artistiche siciliane più significative del 2025.

Per informazioni e aggiornamenti: Comune di Scicli – sito ufficiale.

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button