Ragusa Ibla, l’estate barocca tra musica, teatro e cabaret

RAGUSA – L’estate tra i palazzi barocchi di Ragusa Ibla si trasforma oggi in un’esperienza indimenticabile. La città antica propone un calendario ricco di eventi, pensati per valorizzare uno scrigno di pietra e meraviglia che si accende di musica, teatro e risate.
Il CCN Antica Ibla punta a trasformare i luoghi più iconici del quartiere in occasioni speciali per incontrarsi, emozionarsi, ridere e ballare. Si parte oggi con l’Ibla Grand Prize, il prestigioso concorso internazionale che porta in città musicisti da tutto il mondo e che proseguirà fino all’11 luglio.
Eventi sotto i palazzi barocchi
“Da sottolineare – afferma il presidente del CCN Antica Ibla, Daniele La Rosa – che i concerti gratuiti al tramonto e all’ombra dei palazzi barocchi si tengono anche sul palco di piazza Pola, un gradito ritorno che rende ancora più coinvolgente questa esperienza”.
Il cartellone prevede nei prossimi giorni anche la Festa della Musica, spettacoli di cabaret con Toti e Totino, il Premio Cristina Guastella al Giardino Ibleo, un evento speciale sui 200 anni del Museo Egizio che unisce cultura e racconto, la Notte delle Stelle Cadenti in piazza Pola, la festa di Ferragosto e uno spettacolo di circo-teatro unico, ironico e poetico.
Un’estate per tutti
“Il piatto è davvero ricco – conclude La Rosa –. Aspettiamo visitatori da ogni dove che vogliono condividere con noi momenti diversi per incontrarsi, emozionarsi, ridere o ballare sotto le stelle di Ragusa Ibla”.