Modica, svuotano cassonetti di indumenti e li abbandonano in strada: individuati e sanzionati

Modica, svuotano cassonetti di indumenti e li abbandonano in strada: individuati e sanzionati
La Polizia Locale di Modica ha individuato e sanzionato alcuni soggetti responsabili di aver svuotato i contenitori per la raccolta di indumenti usati, per poi abbandonare parte del materiale lungo la strada, creando vere e proprie mini-discariche a cielo aperto.
Controlli intensificati dopo numerose segnalazioni
L’attività di controllo è scaturita dalle numerose segnalazioni giunte all’Ufficio Ecologia del Comune. Le segnalazioni denunciavano il crescente degrado causato dall’abbandono sistematico di abiti usati nei pressi dei cassonetti.
Gli agenti della Polizia Locale hanno dunque avviato una serie di accertamenti, sia nel centro urbano che nelle aree periferiche, cogliendo in flagranza i responsabili di tali comportamenti illeciti.
Il modus operandi
I soggetti fermati si recavano presso i cassonetti destinati alla raccolta di abiti dismessi, li svuotavano completamente selezionando solo i capi ritenuti “migliori”, che venivano riposti in apposite borse. Il resto, ritenuto inutile, veniva abbandonato sul marciapiede o lungo la carreggiata, aggravando il degrado ambientale.
In uno degli interventi, un individuo è stato addirittura trovato con metà del corpo all’interno del contenitore, mettendo a rischio la propria incolumità.
Sanzioni e messaggi istituzionali
I responsabili sono stati sanzionati ai sensi dell’ordinanza sindacale n. 31346/O.R., con multe che rappresentano un segnale forte della volontà dell’Amministrazione comunale di contrastare con decisione ogni forma di inciviltà urbana.
«Queste situazioni non possono essere tollerate», ha dichiarato l’assessore alle Politiche Ambientali Samuele Cannizzaro. «Stiamo agendo con fermezza per tutelare il decoro e la salubrità degli spazi pubblici».
L’appello del Sindaco
Il Sindaco Maria Monisteri ha rivolto un appello alla cittadinanza, invitando tutti a collaborare attivamente: «Rispettiamo le norme sull’igiene urbana e segnaliamo eventuali comportamenti scorretti. Solo con l’impegno collettivo possiamo mantenere pulito e decoroso il nostro territorio».
La Polizia Locale, in sinergia con l’Ufficio Ecologia, continuerà a monitorare il territorio per prevenire e reprimere questi fenomeni, che compromettono il decoro e la qualità della vita urbana.