Ialmo NewsIn EvidenzaNewsRagusa

Ispica, sgomberato appartamento occupato abusivamente: cinque tunisini denunciati

Prima applicazione in provincia di Ragusa del nuovo “pacchetto sicurezza”. L’immobile restituito a un’anziana proprietaria.

ISPICA – Blitz della Polizia di Stato in un appartamento del centro cittadino di Ispica: cinque cittadini tunisini sono stati denunciati per occupazione abusiva. L’immobile, unico alloggio disponibile per un’anziana proprietaria ispicese, è stato sgomberato e restituito alla legittima titolare.

L’intervento è stato condotto dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica, che hanno applicato per la prima volta nella provincia di Ragusa la nuova procedura prevista dal “pacchetto sicurezza” del 12 aprile 2025. Il decreto ha introdotto una fattispecie penale specifica per chi occupa illegalmente un immobile destinato a dimora altrui, con l’obiettivo di garantire uno sgombero rapido e il ripristino immediato del diritto di proprietà.

Come si è svolto lo sgombero a Ispica

A seguito della denuncia dell’anziana proprietaria, gli agenti hanno avviato controlli e servizi di osservazione, accertando la presenza di cinque cittadini tunisini nell’abitazione. Di questi, quattro risultano regolarmente presenti in Italia, ma si trovavano lì su invito di un connazionale che aveva preso possesso dell’immobile senza alcun titolo.

Alla richiesta della polizia, gli occupanti hanno lasciato volontariamente l’appartamento. La casa è stata immediatamente riconsegnata alla proprietaria, visibilmente commossa per il rapido intervento.

Tutti e cinque gli occupanti sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Ragusa. L’operazione, svolta sotto la direzione della stessa Procura, dovrà ora essere convalidata dal Giudice per le indagini preliminari. Il reato prevede fino a 7 anni di reclusione.

Un precedente importante per la provincia di Ragusa

L’applicazione del nuovo decreto a Ispica rappresenta un importante precedente per la tutela della legalità e della proprietà privata nel territorio ragusano. La normativa consente, in caso di denuncia e se l’immobile è l’unico a disposizione della persona offesa, di procedere con urgenza allo sgombero senza attendere lunghe trafile burocratiche.

“È un segnale chiaro a tutela dei diritti dei cittadini, soprattutto dei più fragili” – hanno commentato fonti interne al Commissariato di Modica.

Il Comune di Ispica, da tempo impegnato sul fronte della sicurezza urbana, ha espresso soddisfazione per l’intervento delle forze dell’ordine, auspicando un maggior controllo sul patrimonio immobiliare inutilizzato.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button