NewsPalermoSicilia

Inizia la Campagna Antincendio in Sicilia: Schifani e Savarino annunciano nuove misure di prevenzione e controllo del territorio

PALERMO – Prende il via oggi, giovedì 15 maggio, la campagna antincendio della Regione Siciliana, con un piano rafforzato per contrastare i roghi boschivi e proteggere il patrimonio ambientale dell’isola. Il presidente della Regione, Renato Schifani, insieme all’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, ha presentato le principali novità per la stagione 2025.

“La salvaguardia del nostro patrimonio ambientale è una priorità assoluta per il mio governo”, ha dichiarato Schifani, sottolineando gli investimenti in risorse e competenze per migliorare la tempestività degli interventi. Il rafforzamento delle forze in campo e la creazione di una sala operativa unificata per coordinare ogni operazione sul territorio sono tra le misure principali.

Tecnologia e collaborazioni rafforzate per monitorare il territorio

L’assessore Giusi Savarino ha dettagliato le nuove modalità operative, che prevedono un controllo più capillare e l’uso di tecnologie avanzate. «Quest’anno abbiamo ampliato la convenzione con i vigili del fuoco e con i carabinieri, che potranno utilizzare drone ad alta tecnologia, capaci di operare anche con condizioni meteorologiche difficili, come il forte scirocco. I droni saranno impiegati per il monitoraggio del territorio e per individuare eventuali piromani», ha spiegato Savarino.

In aggiunta all’uso dei droni, sono previsti impianti di telecamere e termocamere per facilitare l’individuazione dei roghi e dei responsabili degli incendi.

Potenziamento delle squadre antincendio nelle zone più critiche

In particolare, sono stati rafforzati i dispositivi di protezione in zone ad alto rischio come Pantelleria, dove sono state aumentate le squadre antincendio per la protezione del Parco, e Agrigento, dove, in vista del prestigioso riconoscimento di Capitale della Cultura Italiana 2025, l’afflusso turistico rende necessario un maggiore impegno nella prevenzione e spegnimento dei roghi.

“Abbiamo riorganizzato i direttori delle operazioni di spegnimento (DOS) su base regionale e comprensoriale, garantendo una copertura totale e continua del territorio”, ha dichiarato l’assessore, evidenziando l’importanza della coordinazione locale nella lotta contro gli incendi.

Le nuove misure contro l’abbandono dei terreni e il ruolo dei cittadini

Un altro punto cruciale della campagna antincendio riguarda il rispetto delle ordinanze comunali e provinciali per la pulizia delle sterpaglie e la manutenzione dei terreni da parte dei privati. Savarino ha sollecitato Comuni, Province e ANAS a vigilare affinché le leggi in materia vengano rispettate.

“Lancio un appello ai cittadini affinché segnalino tempestivamente al numero 1515 ogni principio di incendio o chi appicca il fuoco – ha concluso l’assessore – Il 98% dei roghi è causato dall’uomo, ma grazie alla collaborazione di tutti, sempre più spesso questi criminali vengono individuati e arrestati”.

L’importanza della prevenzione: un impegno collettivo

Il rafforzamento delle risorse e della collaborazione tra pubblico e privato è quindi al centro della nuova strategia per affrontare la stagione degli incendi 2025. La campagna antincendio si preannuncia come una delle più strutturate degli ultimi anni, con l’obiettivo di ridurre il danno ambientale e di garantire una protezione sempre maggiore alle bellezze naturali della Sicilia.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button