Ialmo NewsRagusa

Tre importanti norme pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale: la soddisfazione dell’On. Abbate

Sono tre le norme di grande rilievo sociale ed economico pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio, contenute nelle leggi regionali n. 20 e n. 21 del 12 maggio 2025. Si tratta di provvedimenti che riguardano da vicino migliaia di cittadini siciliani e che portano la firma, tra gli altri, dell’Onorevole Ignazio Abbate, esponente della Democrazia Cristiana, che ha seguito con attenzione l’intero iter normativo.

Nel dettaglio, i tre provvedimenti riguardano:

  • le modifiche alle procedure della CRIAS,
  • la compravendita dei lotti nelle zone industriali,
  • la proroga delle agevolazioni fiscali per le tasse automobilistiche non pagate (il cosiddetto “stracciabollo”).

«Le modifiche più rilevanti alla CRIAS – spiega l’On. Abbate – riguardano l’elevazione dei massimali del credito di esercizio: si passa da 30 a 50 mila euro e da 50 a 100 mila euro, con un periodo di rimborso che viene esteso da 36 a 60 mesi».

Sul fronte delle zone industriali, viene introdotto un importante strumento a favore degli imprenditori già presenti sul territorio: «È stata prevista una prelazione di 60 giorni per l’acquisto di nuovi lotti da parte di chi ha già un insediamento produttivo in quelle aree».

Infine, in materia di tributi automobilistici, viene confermata e rafforzata la misura di sanatoria: «Chi ha debiti relativi al bollo auto non pagato tra il 2016 e il 2023 potrà mettersi in regola senza sanzioni. La scadenza per aderire è stata prorogata al 30 giugno, rimuovendo anche la soglia minima di 5 mila euro precedentemente prevista per beneficiare dell’agevolazione».

Tre norme, quindi, che incidono direttamente su comparti strategici come industria, artigianato e agricoltura, oltre a rappresentare un’opportunità concreta per tantissimi automobilisti.

«Oggi per me è una tripla soddisfazione – conclude l’On. Abbate – perché finalmente il lavoro svolto in questi mesi e il confronto continuo con le parti sociali trova pieno riconoscimento con la pubblicazione ufficiale nella Gazzetta».

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button