Ialmo NewsRagusa

Solidarietà alla popolazione di Gaza: proposta della consigliera Elena Frasca a Modica

Un’iniziativa di solidarietà per la popolazione di Gaza è stata promossa dalla consigliera comunale di Modica Elena Frasca, del gruppo consiliare Siamo Modica.

«Quello che sta succedendo a Gaza non può lasciarci indifferenti – afferma Frasca –. In queste ultime ore è stata avviata dall’esercito israeliano l’operazione “Carri di Gedeone”, un attacco su vasta scala per conquistare definitivamente Gaza, compreso lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia. L’unica possibilità per evitare che l’offensiva prosegua sarebbe un accordo di tregua nei negoziati in corso a Doha. Ma, nel frattempo, a pagarne le conseguenze saranno, ancora una volta, i civili che non potranno ricevere gli aiuti umanitari».

Davanti a questa catastrofe umanitaria, la consigliera ha lanciato un appello all’Amministrazione comunale e a tutti i consiglieri, «al di là degli steccati della politica», per aderire a una piccola ma significativa azione: illuminare di rosso il Palazzo comunale e/o altri edifici pubblici.

«La solidarietà e la compassione sono valori fondamentali della nostra comunità. Come essere umano e come consigliera comunale ho sentito il dovere morale di proporre questa iniziativa. Prendendo spunto da quella già presentata dalle consigliere del Comune di Vittoria, Sara Siggia e Bianca Mascolino, ho formalizzato la proposta e l’ho inviata all’Amministrazione comunale di Modica».

Il gesto, dal forte valore simbolico, vuole esprimere la vicinanza della comunità modicana a quella di Gaza, «oppressa e martoriata», e promuovere una riflessione sulle conseguenze disumane dei conflitti armati. La proposta, specifica Frasca, «non comporterà alcun onere per il Comune, poiché i proponenti sono disponibili a farsi carico delle relative spese».

Il documento ufficiale è stato depositato presso il Comune ed è disponibile per tutti i consiglieri e amministratori che volessero condividerlo o sottoscriverlo.

Infine, la consigliera rivolge un invito anche al Presidente e ai Consiglieri del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, nonché ai Deputati regionali e nazionali, affinché si uniscano a questa e ad altre iniziative analoghe che stanno nascendo nel territorio ibleo.

«È una questione di umanità – conclude Frasca – esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno a chi sta soffrendo».

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button