Ragusa approva il nuovo PRG: completato l’iter amministrativo

Il Consiglio Comunale di Ragusa ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale (PRG), chiudendo ufficialmente un lungo e articolato iter amministrativo che porterà ora il documento a Palermo per l’autorizzazione definitiva da parte della Regione Siciliana.
Le parole del sindaco Peppe Cassì
“L’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG – afferma il sindaco, Peppe Cassì – si è concluso ieri con le ultime votazioni delle osservazioni in Consiglio Comunale.”
“È stato un percorso lungo e partecipato: dalla redazione tecnica alla condivisione con la città durante il primo mandato, fino all’ascolto e analisi di questa prima parte del secondo mandato. Abbiamo ricevuto 297 osservazioni, svolto 21 sedute di Commissione e 11 di Consiglio Comunale. Ringrazio tecnici, maggioranza e opposizione per il lavoro congiunto. Ora il Piano è pronto per Palermo.”
Un piano atteso da decenni
L’assessore all’Urbanistica Gianni Giuffrida sottolinea l’importanza del traguardo raggiunto, ricordando che l’ultimo PRG risale al 2006 e che, in alcune zone, era ancora vigente il piano del 1974.
“Questo Piano – spiega l’assessore – è fondamentale per il presente e il futuro di Ragusa. Garantisce risparmio di suolo, incentiva il recupero dell’esistente e immagina una città a misura di sviluppo turistico e qualità urbana.”
“Sono circa 400.000 mq di terreno riportati a verde agricolo, previste nuove strutture turistiche, reintegrati spazi artigianali e produttivi nel tessuto urbano, e finalmente vengono tutelati il centro storico di Marina e avviato il Piano particolareggiato del Centro.”
“Grazie a tutti gli Uffici comunali e ai cittadini che hanno partecipato con idee e proposte.”
Le novità del nuovo PRG di Ragusa
- Recupero del patrimonio edilizio esistente
- Risparmio di suolo con ritorno a verde agricolo di 400.000 mq
- Nuove strutture per accogliere 250.000 turisti in più nei prossimi 20 anni
- Riorganizzazione delle zone urbane e delle norme edilizie
- Riqualificazione del centro storico di Marina di Ragusa
- Connessione del tessuto urbano con la futura autostrada Ragusa-Catania
Il nuovo PRG è ora atteso per la validazione finale da parte degli organi regionali competenti. Un passaggio chiave che potrebbe presto aprire una nuova stagione di sviluppo urbanistico per la città di Ragusa.