Ialmo NewsRagusa

Servizio idrico a Modica: verso una maggiore accessibilità

Modica – Un passo concreto verso una gestione più inclusiva del servizio idrico integrato. Le consigliere comunali Elena Frasca e Miriam Franzò, a seguito di un’interrogazione consiliare sulle criticità nella riscossione e nella gestione dei servizi di Creset e Iblea Acque, hanno incontrato l’Ingegnera Antonella Moltisanti di Iblea Acque martedì 13 maggio.

Focus su utenti stranieri e meno digitalizzati

L’incontro è stato sollecitato in seguito alla segnalazione PEC inviata dal titolare di un’agenzia immobiliare locale, che ha evidenziato le difficoltà affrontate dagli utenti stranieri non residenti, proprietari di immobili nel territorio modicano. Problemi che riguardano in particolare l’accesso ai servizi idrici, con procedure complesse o poco accessibili a chi non dispone di strumenti digitali come SPID o PEC.

“La segnalazione ricevuta ha confermato le preoccupazioni già espresse nella nostra interrogazione consiliare – spiegano le consigliere Frasca e Franzò –. Senza indugio abbiamo richiesto un confronto con Iblea Acque per affrontare direttamente le criticità, con l’obiettivo di costruire soluzioni concrete a favore degli utenti”.

Discussi nuovi allacci, volture e fatturazioni

Durante il colloquio sono stati analizzati nel dettaglio alcuni punti critici come:

  • le procedure per nuovi allacci idrici e fognari;
  • la voltura dei contratti;
  • la verifica delle fatture contestate;
  • l’accessibilità per utenti non digitalizzati.

Una convenzione per facilitare l’accesso

Un risultato rilevante è rappresentato dalla nuova convenzione tra Iblea Acque e Assoutenti Ragusa, che consentirà ai cittadini di rivolgersi direttamente ai CAF territoriali per il disbrigo delle pratiche. Si tratta di una soluzione pensata proprio per semplificare l’accesso ai servizi idrici, in particolare per le fasce più fragili o meno tecnologiche della popolazione.

Si ricorda che dal 1° maggio 2023 la fatturazione del servizio idrico integrato è passata alla gestione di Iblea Acque, mentre le posizioni antecedenti restano in capo al Comune di Modica e alla Creset.

Impegno politico e ascolto attivo

“Questo incontro – concludono le due consigliere – rappresenta la concretizzazione del nostro impegno civico e politico nel dare voce ai cittadini. Ringraziamo l’Ingegnera Moltisanti per l’apertura dimostrata e per la disponibilità nel lavorare insieme a soluzioni operative. Continueremo a monitorare l’evoluzione della situazione e invitiamo la cittadinanza a segnalarci ulteriori criticità da attenzionare”.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button