Ialmo NewsRagusa

Comiso, morto in ospedale a 39 anni: aperta un’inchiesta per possibile caso di malasanità

COMISO (RG) – Un caso che scuote la provincia di Ragusa: Giuseppe Guastella, 39 anni, originario di Comiso, è deceduto lo scorso 12 marzo presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa dopo un ricovero durato oltre tre settimane, iniziato per un problema di diverticolite e conclusosi con un intervento addominale e un successivo peggioramento.

L’esposto della famiglia e l’ipotesi di malasanità

I familiari di Guastella, rappresentati legalmente dall’avvocato Tommaso Tamburino del foro di Catania, hanno presentato un esposto alla Procura per accertare eventuali responsabilità mediche e chiarire le reali cause del decesso. Si ipotizza un possibile caso di malasanità, considerato il repentino peggioramento del paziente dopo l’intervento chirurgico.

Incidente probatorio e nomina dei periti

Il corpo dell’uomo, a quasi due mesi dal decesso, si trova ancora presso l’obitorio dell’ospedale. È stata fissata per il 19 maggio alle ore 11 l’udienza per l’incidente probatorio durante la quale il gip Ivano Infarinato, su richiesta della procura di Ragusa – in particolare della sostituta procuratrice Ottavia Polipo – conferirà l’incarico per l’autopsia.

I periti indicati sono tre: Francesca Berlich (medico legale), Eugenio Vinci (cardiologo) e Giovanni Lidestri (chirurgo). Al momento non sono ancora noti i nomi dei consulenti di parte che assisteranno alla procedura per conto della famiglia e degli eventuali indagati.

Oltre trenta persone indagate

Secondo quanto trapelato, sarebbero una trentina le persone indagate a vario titolo, in quanto avrebbero avuto un ruolo nella gestione clinica del paziente in almeno due strutture sanitarie: prima l’ospedale Guzzardi di Vittoria e poi il Giovanni Paolo II di Ragusa.

L’inchiesta mira a ricostruire l’intero iter medico che ha condotto al decesso, con particolare attenzione alla diagnosi iniziale, ai trattamenti somministrati e alle condizioni cliniche successive all’intervento chirurgico all’addome.

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button