News

Furto in un supermercato di Giarratana: obbligo di dimora per un ventenne catanese

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa ha emesso un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un ventenne pregiudicato della provincia di Catania, gravemente indiziato di concorso nel furto di una cospicua somma di denaro dalla cassa di un supermercato di Giarratana.

Le indagini dei Carabinieri

Il provvedimento è stato eseguito a seguito delle indagini svolte dalla Stazione dei Carabinieri di Giarratana, avviate dopo la denuncia del titolare dell’attività commerciale. Quest’ultimo, allontanatosi momentaneamente dalle casse per assistere una cliente, al suo ritorno si era accorto dell’asportazione del denaro.

L’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza interna ed esterna ha consentito di ricostruire l’intera dinamica del furto, permettendo di identificare il giovane e le due complici che lo hanno accompagnato.

Un furto studiato nei dettagli

I tre erano arrivati a Giarratana a bordo di un’auto intestata a una delle due donne coinvolte. Secondo quanto emerso dalle indagini, le complici avrebbero avuto il ruolo di “apripista” e “vedetta”, agevolando l’azione del giovane che si è introdotto nel supermercato per sottrarre circa 400 euro.

Subito dopo la commissione del reato, il gruppo ha fatto rientro nel territorio della provincia di Catania. I primi accertamenti hanno permesso di rintracciare il veicolo utilizzato per la fuga, rafforzando il quadro indiziario a carico dei tre soggetti.

La misura cautelare e il foglio di via

A seguito della documentazione raccolta dai Carabinieri, il G.I.P. ha disposto nei confronti del ventenne la misura cautelare personale dell’Obbligo di Dimora nel comune di residenza. Inoltre, la Questura di Ragusa ha emesso a suo carico un Foglio di Via Obbligatorio che gli vieta di fare ritorno a Giarratana, pena conseguenze più gravi.

I tre indagati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per concorso nel furto. Il grado di responsabilità sarà stabilito nel corso del procedimento giurisdizionale, nel rispetto del contraddittorio tra le parti, come previsto dalla legge.

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button