Furto di cavi di rame al pozzo Gravina: emergenza idrica a Marina di Ragusa

Un nuovo episodio di furto di rame ha messo in ginocchio il sistema idrico di Marina di Ragusa. Nella notte appena trascorsa, ignoti si sono introdotti nel sito del pozzo Gravina, trafugando i cavi di rame necessari al funzionamento degli impianti di sollevamento che servono una vasta area della località balneare. La notizia è stata diffusa nella mattinata di oggi dalla società Iblea Acque SpA.
Impianti fermi e prime conseguenze
Il danno provocato dal furto è stato immediato: gli impianti di sollevamento del sito sono attualmente fuori servizio, con gravi ripercussioni sulla distribuzione idrica in gran parte della frazione rivierasca. A risultare esclusi dai disservizi sono, al momento, solo i quartieri Gesuiti e Punta di Mola.
Danni alla rete elettrica e interventi in corso
Oltre al furto dei cavi, si registra un grave danneggiamento ai quadri elettrici che alimentano i pozzi e alla cabina elettrica del sito. I tecnici della manutenzione sono già al lavoro per tentare un ripristino parziale, mentre per gli interventi più complessi è stato richiesto l’intervento di una squadra specializzata dell’Enel.
La società ha presentato formale denuncia contro ignoti e invita le autorità a intervenire con fermezza per contrastare un fenomeno criminale che, oltre ai danni economici, sta compromettendo servizi essenziali per la popolazione.
Ripristino temporaneo tramite gruppi di continuità
Nel frattempo, per garantire almeno parzialmente l’erogazione dell’acqua, Iblea Acque ha avviato l’attivazione di due gruppi di continuità elettrica che alimenteranno i pozzi danneggiati. Un terzo gruppo sarà messo in funzione nel pomeriggio, con l’obiettivo di riportare il servizio alla normalità già entro la giornata odierna.
Servizio autobotte per le zone colpite
Per far fronte all’emergenza, resta attivo il servizio di autobotte, messo a disposizione degli utenti secondo le modalità indicate sul sito ufficiale della società.
- 📞 Numero verde informazioni: 800 166 321
- 📞 Richiesta autobotte: 342 6453761 / 380 4779151
- 🌐 Info online: www.iblea-acque.it
Preoccupazione tra residenti e turisti
Il furto arriva in un periodo cruciale per Marina di Ragusa, alla vigilia della stagione turistica estiva, quando la pressione sulla rete idrica aumenta in modo esponenziale. Preoccupazione e malumore si registrano tra i residenti e gli operatori del settore turistico, che temono ulteriori disagi nelle prossime settimane.
L’auspicio condiviso è che si proceda in tempi rapidi al pieno ripristino della funzionalità degli impianti e che si adottino misure di sicurezza più efficaci per proteggere infrastrutture così strategiche per la vita quotidiana e l’economia del territorio.