Fumata bianca: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV – Gioia anche nella provincia di Ragusa

Una nuova era per la Chiesa: eletto il primo Pontefice statunitense
In un momento storico per la Chiesa cattolica, il Conclave ha eletto oggi, 8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost come 267º Papa. Il nuovo Pontefice ha scelto il nome di Leone XIV, segnando la prima volta nella storia che un americano assume il ruolo di Vescovo di Roma.

La fumata bianca è apparsa alle 18:08 dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando l’elezione con almeno due terzi dei voti dei 133 cardinali riuniti in Conclave.
Nato a Chicago nel 1955, Robert Francis Prevost ha origini franco-italiane e spagnole da parte materna. Dopo la laurea in Scienze Matematiche, ha proseguito gli studi in Filosofia e Teologia, diventando sacerdote agostiniano a 26 anni. La sua missione lo ha portato in Perù, dove ha lavorato in diverse regioni del paese. Nel 2014, Papa Francesco lo ha nominato vescovo di Chiclayo, e nel gennaio 2025 è stato chiamato a Roma come prefetto del Dicastero per i Vescovi.
Apparso per la prima volta come Pontefice dal balcone della Basilica di San Pietro, Leone XIV ha rivolto un messaggio di unità e pace al mondo: “Costruiamo ponti di pace”, ha dichiarato, esprimendo gratitudine al suo predecessore, Papa Francesco, e ai cardinali che lo hanno eletto.
L’elezione di Leone XIV rappresenta un momento di svolta per la Chiesa, che si prepara ad affrontare le sfide della modernità sotto la guida di un Papa con una vasta esperienza missionaria e una profonda conoscenza delle diverse culture.
In provincia di Ragusa l’annuncio è stato accolto con grande partecipazione. A Modica, Ragusa e Vittoria le parrocchie hanno ospitato veglie e momenti di preghiera. Il Vescovo di Ragusa, Monsignor Giuseppe La Placa, ha dichiarato: “Accogliamo Papa Leone XIV con gioia e gratitudine. È un giorno di speranza per tutta la comunità cristiana”.
Nel centro di Comiso, gli alunni della scuola paritaria San Francesco hanno seguito con attenzione la diretta della proclamazione. “È un momento emozionante e carico di significato, anche per le giovani generazioni”, ha spiegato la professoressa Maria Assenza, docente di religione.
Le comunità ecclesiali iblee si preparano ora a celebrare una messa solenne domenica prossima, in tutte le parrocchie, per pregare per il nuovo Pontefice. La diocesi di Ragusa ha anche annunciato un incontro di approfondimento sul significato del pontificato che si apre sotto il nome di Leone XIV.
📜 Breve biografia e carriera ecclesiastica di Papa Leone XIV
- Nato a Chicago nel 1955, Robert Prevost è entrato giovanissimo nell’Ordine di Sant’Agostino.
- Ordinato sacerdote nel 1982, ha iniziato il suo ministero come missionario in Perù, dove ha operato per oltre un decennio, anche in contesti di forte tensione sociale e povertà.
- Nel 2001 è stato eletto Superiore Generale dell’Ordine degli Agostiniani, carica che ha ricoperto fino al 2013, guadagnandosi una solida reputazione internazionale per la sua visione aperta e pastorale.
- Rientrato negli Stati Uniti, è stato nominato Vescovo di Chiclayo (Perù) nel 2014 da Papa Francesco.
- Nel 2023 è stato chiamato a Roma come Prefetto del Dicastero per i Vescovi, diventando uno dei principali collaboratori del Papa per le nomine episcopali nel mondo.
- Uomo colto e poliglotta, parla fluentemente inglese, spagnolo, italiano e francese.