News

Firmato a Vittoria il protocollo “La valigia di salvataggio” contro la violenza di genere

Un patto per la tutela delle vittime

Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore” contro la violenza di genere, è stato firmato a Vittoria il protocollo “La valigia di salvataggio”. A sottoscriverlo sono stati il Questore di Ragusa Marco Giambra, l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Vittoria Francesca Corbino e Katia Pacelli, referente dell’Associazione “Salvabebè-Salvamamme” di Roma.

Il ruolo della Polizia di Stato

Alla firma era presente anche il Primo Dirigente della Polizia di Stato Rosario Amarù, dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Amarù ha sottolineato come, nelle situazioni regolate dal cosiddetto “codice rosso”, la Divisione sia attivamente coinvolta nelle procedure che portano all’irrogazione dell’“Ammonimento” del Questore nei confronti degli autori di violenze di genere.

Obiettivi del protocollo

Il protocollo si pone l’obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, offrendo un supporto tempestivo alle vittime costrette a fuggire da situazioni di pericolo. Si tratta di un’estensione concreta delle strategie già previste da un più ampio protocollo d’intesa firmato con la Prefettura di Ragusa, mirato a prevenire e contrastare la violenza contro le donne e quella domestica.

Una valigia per ripartire

In occasione della sottoscrizione, al Comune di Vittoria è stata consegnata una valigia contenente un kit di prima necessità, pensato anche per eventuali minori coinvolti. Il kit sarà destinato alle donne che, per motivi di sicurezza, devono essere allontanate urgentemente dal proprio nucleo familiare e trasferite in strutture protette.

Lo sport al fianco della solidarietà

Alla cerimonia hanno partecipato anche alcuni rappresentanti del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato “Fiamme Oro Rugby”. Oltre all’attività sportiva, il gruppo è impegnato in progetti di integrazione, inclusione e prevenzione. Dal 2015, infatti, è partner dell’Associazione “Salvamamme” proprio per l’iniziativa “La valigia di salvataggio”. Inoltre, promuove nelle scuole di ogni ordine e grado valori fondamentali come la parità di genere e il rispetto reciproco.

Un impegno che si estende

Il protocollo, già operativo nei Comuni di Ragusa, Modica e Comiso, è ora attivo anche a Vittoria. Per i prossimi tre anni, periodo di validità dell’accordo, le donne vittime di violenza potranno beneficiare non solo del supporto psicologico e legale dei centri antiviolenza comunali, ma anche di un aiuto concreto attraverso la consegna della valigia di salvataggio, fondamentale nei momenti di emergenza.

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button