News

Cucinare con il suono: gli studenti iblei sperimentano la cucina a ultrasuoni

RAGUSA – La tecnologia degli ultrasuoni applicata al cibo: futuro o già presente? In provincia di Ragusa la risposta è già realtà. A sperimentarla sul campo sono stati gli studenti del quarto anno della Scuola dei Mestieri Logos, protagonisti di un’esperienza che unisce ricerca, gusto e innovazione.

Un viaggio tra ricerca e sperimentazione

Nei giorni scorsi i ragazzi, accompagnati dai docenti, hanno visitato il laboratorio di Ifa Arredamenti, storica azienda specializzata nella ristorazione professionale. Accolti da Pietro Alfano, hanno potuto scoprire e testare da vicino Sonika, la rivoluzionaria cucina a ultrasuoni. Niente fuoco, niente fornelli: solo onde sonore ad alta frequenza per cuocere gli alimenti in modo delicato e preciso.

Come funziona la cucina a ultrasuoni

Questa innovativa tecnologia permette di trattare e cuocere i cibi a bassa temperatura, preservando intatti profumi, colori e proprietà nutrizionali. Gli ultrasuoni focalizzati agiscono direttamente sugli alimenti, garantendo risultati sorprendenti: verdure croccanti, carni succose e dolci dal cuore morbido, unendo tradizione culinaria e avanguardia tecnologica.

Una rivoluzione già in atto

Durante la dimostrazione, gli studenti hanno assistito alla preparazione di piatti che sembrano usciti da un laboratorio fantascientifico ma che, di fatto, stanno già trovando spazio nelle cucine più innovative. «È una rivoluzione che non sostituisce la cucina tradizionale – spiegano dalla Scuola dei Mestieri Logos – ma la esalta, migliorandone precisione e qualità».

Un’occasione di ispirazione per i futuri chef

A impreziosire l’incontro, gli interventi di Elisa Simoni, responsabile commerciale IT Silko, Michele Bartolini, responsabile tecnico Silko, e Carmine Calò, chef Waveco. Tutti hanno condiviso con i ragazzi esperienze, visioni e prospettive di una gastronomia che guarda sempre di più all’innovazione.

«I nostri allievi non hanno assistito a una semplice lezione tecnica, ma hanno vissuto un momento di ispirazione concreta per chi sogna una carriera nella ristorazione – sottolineano dalla Scuola dei Mestieri Logos – In un settore in continua evoluzione, la tecnologia diventa un alleato prezioso. La cottura a ultrasuoni è solo un primo passo verso una ristorazione che non teme di cambiare».

Mostra altro

Articoli Correlati

Back to top button