News

Crollo all’ex ospedale di Agrigento: indagini in corso e area transennata

AGRIGENTO – Attimi di paura in pieno centro storico. Una porzione dell’ex ospedale, in fase di ristrutturazione per diventare sede del nuovo Polo Territoriale Universitario, è crollata improvvisamente generando panico tra i residenti.

Forte boato in via Atenea, nessun ferito

Il crollo ha interessato una parte interna dell’ex nosocomio, provocando un fragoroso boato udito distintamente lungo via Atenea e via Argento. La paura tra i passanti è stata immediata. Fortunatamente, nessun operaio si trovava all’interno del cantiere al momento dell’incidente. L’area è stata prontamente transennata per motivi di sicurezza.

Aperta un’inchiesta: si indaga sulle cause del cedimento

La Procura di Agrigento ha aperto un’indagine per chiarire le dinamiche dell’episodio e valutare eventuali responsabilità. Sul posto sono intervenuti i tecnici dei Vigili del Fuoco, i carabinieri e personale della Protezione Civile comunale. Tra le ipotesi al vaglio: infiltrazioni d’acqua, degrado strutturale e possibili errori progettuali.

Il sindaco Miccichè: “Accertare le responsabilità”

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha visitato il luogo del crollo dichiarando: “Vanno effettuate tutte le verifiche tecniche del caso. Occorre comprendere se vi siano stati cedimenti strutturali pregressi e accertare eventuali responsabilità. Il progetto universitario è strategico e va portato avanti con la massima sicurezza”.

Disagi per viabilità e residenti: chiusa una parte di via Atenea

L’ingresso di via Atenea da Porta di Ponte è stato chiuso. La Protezione Civile ha richiesto la definizione di percorsi alternativi per garantire l’accesso ai residenti. Alcuni cittadini hanno già presentato esposti ai carabinieri, denunciando forti vibrazioni durante i lavori e segnalando preoccupazioni per la tenuta della struttura.

Confcommercio: “A rischio le attività economiche della zona”

Confcommercio Agrigento ha espresso forte preoccupazione per i disagi causati alle attività commerciali del centro storico. “Serve un piano urgente per salvaguardare le imprese, già provate da mesi di lavori e ora da un evento che rischia di comprometterne la sopravvivenza”, ha dichiarato il presidente provinciale.

Redazione Ragusa News

Fonte: La Sicilia, Agrigento Oggi, Sicilia TV, Comune di Agrigento

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button