Agorà Stupor Mundi inaugura oggi la nuova sede a Cava d’Ispica – Modica

Oggi, domenica 22 giugno alle ore 19:30, Agorà Stupor Mundi e Giovanni invitano cittadini e visitatori all’inaugurazione della nuova sede a Cava d’Ispica, nel territorio di Modica. L’evento, che gode del patrocinio e del ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Modica, vedrà la partecipazione di Massimiliano Casto in qualità di presentatore.
Un evento all’insegna dell’impegno sociale e culturale
Nel corso della serata sarà presentato il progetto Agorà Codice Rosso e Donne x le Donne, una nuova iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di violenza. L’evento sarà arricchito dalla presenza delle modelle protagoniste del calendario 2026, simbolo dell’impegno e della testimonianza concreta contro il femminicidio e la discriminazione di genere.
La seconda edizione del Premio Agorà
A seguire si svolgerà la seconda edizione del Premio Agorà, riconoscimento destinato a figure che si sono distinte per il loro contributo nel campo della cultura, del sociale e della promozione dei diritti umani. Un momento di condivisione e valorizzazione delle buone pratiche che prendono vita nel territorio.
La Natività nella grotta di Tutti i Santi
Ad Agorà, nella suggestiva cornice della grotta di Tutti i Santi a Cava d’Ispica, è già visitabile la rappresentazione della Natalità con Maria e Gesù, un’installazione che unisce spiritualità, arte e tradizione in un luogo carico di storia e significato.
L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un momento importante per la comunità e per chi, come Agorà Stupor Mundi, continua a investire nell’arte, nella memoria e nella giustizia sociale.