News

Acate, 12 lavoratori in nero su 12: azienda agricola sospesa dai Carabinieri

Continuano i controlli a tappeto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, in collaborazione con l’Arma territoriale, nelle aziende agricole della provincia iblea. L’obiettivo è quello di contrastare lo sfruttamento lavorativo, combattere il caporalato e verificare il rispetto delle normative su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durante una recente ispezione condotta in un’azienda agricola dell’agro del Comune di Acate (RG), i Carabinieri hanno riscontrato una situazione allarmante: tutti e 12 i lavoratori presenti sono risultati completamente in nero, senza alcun contratto regolare. Un tasso del 100% di irregolarità.

Sospensione immediata dell’attività e sanzioni per 52.000 euro

A fronte della gravissima violazione, è stata immediatamente disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale, come previsto dalla normativa vigente, che impone lo stop quando viene superata la soglia del 10% di lavoratori irregolari. Sono state inoltre comminate sanzioni amministrative per un totale di 52.000 euro.

Focus sulla sicurezza e sul rispetto dei diritti dei lavoratori

I controlli delle forze dell’ordine si concentrano su diversi aspetti: dalla tutela dei lavoratori alla legalità nei rapporti di lavoro, fino alla corretta applicazione delle misure di prevenzione nei luoghi di lavoro. Un impegno che l’Arma dei Carabinieri porta avanti da oltre un secolo, oggi ancora più urgente alla luce del crescente numero di morti sul lavoro, spesso ricordate anche dal Presidente della Repubblica.

Controlli intensificati in vista dell’estate

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione all’avvicinarsi della stagione estiva. In particolare, verranno monitorate le condizioni microclimatiche all’interno delle serre, dove in estate le temperature possono diventare estreme e aggravare le condizioni fisiche degli operai.

Situazioni di questo tipo possono rappresentare un serio rischio per la salute e rendono ancora più urgente il rispetto delle norme sul benessere nei luoghi di lavoro. La missione è chiara: garantire legalità e dignità ai lavoratori e tutelare gli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button