Chiaramonte Gulfi al centro del Mediterraneo: “Oltre l’Isola” fa il pieno di consensi

Domenica 15 giugno il Teatro comunale Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi ha ospitato l’evento “Sicilia-Malta: Oltre l’Isola”, ideato da Edizioni G.A. e promosso dall’associazione Agorà Stupor Mundi, con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dell’Unione dei Comuni Ibleide. L’iniziativa ha segnato un momento storico nelle relazioni tra la Sicilia e Malta, ponendo le basi per una collaborazione stabile, concreta e lungimirante tra i due territori.
Una sinergia tra Comuni e istituzioni
Il progetto “Oltre l’Isola” ha visto protagonisti i comuni dell’Unione Ibleide – Buccheri, Giarratana, Chiaramonte Gulfi e Monterosso Almo – che insieme hanno promosso un modello di cooperazione istituzionale e imprenditoriale con l’isola di Malta.
L’evento ha visto la partecipazione attiva di rappresentanti istituzionali e numerosi ospiti, tra cui il Ministro maltese Roderick Galdes. Presenti anche Mario Cutello – Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Alessandro Caiazzo – Sindaco di Buccheri, Salvatore Pagano – Sindaco di Monterosso Almo e Bartolo Giaquinta – Sindaco di Giarratana, i Presidenti dei Liberi Consorzi dei Comuni di Ragusa e Siracusa, la Dott.ssa Sallemi, il presidente del GAL Natiblei Giuseppe Gianninoto, il Corpo Bandistico “Vito Cutello” di Chiaramonte Gulfi diretta dal maestro Paolo Scollo, e diverse aziende d’eccellenza del territorio che hanno offerto degustazioni dei loro prodotti.
Presenza internazionale e interventi di alto profilo
A impreziosire la manifestazione è stata la partecipazione straordinaria del Ministro maltese Roderick Galdes, giunto a Chiaramonte Gulfi per rafforzare il dialogo istituzionale tra le due sponde del Mediterraneo. Hanno preso parte all’incontro numerose autorità delle province di Ragusa, Siracusa e Catania, oltre a imprenditori, buyer e rappresentanti della stampa internazionale.
La presentazione della piattaforma SiciliaMalta.eu
Durante la giornata è stata presentata ufficialmente siciliamalta.eu, una nuova piattaforma digitale ideata dall’editore e imprenditore Giuseppe Angelica, promotore e anima dell’intero progetto. Uno strumento pensato per facilitare il dialogo, l’interscambio e lo sviluppo congiunto nei settori della cultura, del turismo, dell’economia e del mercato immobiliare.
Dibattito tecnico e visione strategica
La manifestazione ha ospitato interventi di alto profilo tecnico-professionale, incentrati su temi strategici come il turismo aziendale, l’archeologia, il turismo sanitario e le prospettive di investimento tra i due territori. Non solo parole, ma azioni e progettualità concrete per un futuro comune.
Una chiusura tra i sapori dell’Ibleide
L’evento si è concluso nella splendida villa comunale di Chiaramonte Gulfi, dove i produttori dei comuni dell’Unione Ibleide hanno offerto una degustazione di prodotti enogastronomici locali. I partecipanti hanno potuto apprezzare l’eccellenza del territorio ibleo, che ha saputo coniugare tradizione, qualità e innovazione. Le aziende coinvolte hanno dato lustro all’iniziativa, contribuendo a renderla un’esperienza completa e immersiva.
Un progetto nato da una visione concreta
“Oltre l’Isola” è nato da una geniale intuizione dell’editore Giuseppe Angelica, che ha creduto nella possibilità di trasformare una connessione culturale e storica in un’opportunità di sviluppo reale. Il suo progetto ha trovato pieno sostegno nei sindaci dell’area iblea, a partire dal sindaco di Monterosso Almo, che hanno dimostrato con i fatti di voler costruire un futuro fondato sulla collaborazione territoriale.
Quella di Chiaramonte è stata una grande giornata di politica, impresa e visione europea. Un evento che ha dimostrato come, anche partendo da realtà locali, sia possibile scrivere pagine nuove e concrete di cooperazione internazionale.