News
-
A rischio i vigneti siciliani. Un ricorso del Veneto al Tar ne minaccia l’esistenza
“La Sicilia deve augurarsi che il Tar respinga questo ricorso. La grande quantità di superfici vitate siciliane – ha detto…
Continua » -
Concorso pubblico per 317 posti di dirigente medico di anestesia e rianimazione
Il bando sarà pubblicato il prossimo 27 luglio prossimo nella Gurs, successivamente nella Guri e sarà aperto anche ai medici…
Continua » -
Gaetano Galvagno: “Il mio entusiasmo e il mio impegno al servizio dei siciliani”
Il suo impegno è rivolto soprattutto ai più deboli, ma guarda con attenzione anche al grande ritardo infrastrutturale della Sicilia.…
Continua » -
Dai cotton fioc alle sigarette. L’urlo delle spiagge siciliane
Cotton fioc, buste, mozziconi di sigaretta, tappi e reti. Questa è solo una parte della moltitudine di rifiuti che si…
Continua » -
Incendi e Corpo Forestale: si sblocca il turn over
Torna il caldo e con esso l’eterno e annoso dibattito su un argomento sempre attuale: i forestali. O meglio, per…
Continua » -
E’ online l’App di “Resto al Sud”, il sistema di incentivi dedicato agli under 36
È online l’App di “Resto al Sud“, il sistema di incentivi del governo gestito da Invitalia e dedicato ai giovani…
Continua » -
Spiagge pulite. Saranno i Comuni ad occuparsi della rimozione dei rifiuti
La stagione estiva e balneare è entrata nel vivo. I litorali delle coste siciliane sono, già da più di un…
Continua » -
“Dalle Fiandre a Palermo. Arte in dimora”: educare al bello attraverso la fruizione dei Beni Culturali invisibili
Le Fiandre nel triennio 2018-2020 dedicano ai tre grandi Maestri fiamminghi, Pietro Paolo Rubens, Bruegel il Vecchio e Jan van…
Continua » -
Invitalia e “Resto al Sud”: sono 314 mila le domande presentate
“Resto al Sud” è la misura di sostegno, rivolta ai giovani under 35, per il meridione d’Italia di Invitalia, l’Agenzia…
Continua » -
Regione, bando da 37 milioni per la riduzione dei consumi energetici delle pmi
Bando della Regione siciliana per incentivare la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti. E’ di trentasette…
Continua »